Il dottore
Nell’anno 1955, una donna nei dintorni di Bucarest aveva un marito paralizzato e malato di nervi. Non potendo più sopportare la situazione, andò alla chiesa di San Demetro (Basarabov) e chiese consiglio a un sacerdote. Egli le ordinò di leggere l’acatisto del santo e di pregare con fede davanti alla sacra reliquia. La donna tornò a casa. Verso mezzanotte il marito malato la chiamò e le disse:
— Hai chiamato un medico da Bucarest per me?
— No! rispose la donna.
— Come no? disse il marito. Qualche istante fa è venuto da me un medico e mi ha visitato. Perché non sei venuta a pagarlo? Si è allontanato in una carrozza trainata da cavalli bianchi diretto a Bucarest.
— E ti ha visitato? chiese la donna.
— Mi ha unto con olio santo sulla mano e sul piede paralizzato e mi ha ordinato di non insultarti né maledirti più, perché sarei guarito. Ti prego, perdonami, Maria, da ora in poi non ti darò più fastidio! Ma non dimenticare di andare, domani, a pagare il medico; perché tu l’hai chiamato e sai dove abita!
La mattina successiva, il malato si alzò dal letto completamente guarito e sua moglie andò piangendo alle reliquie di San Demetrio, con molte lacrime ringraziò il suo benefattore.
Santo Padre Demetrio, prega per noi!
(Archimandrita Ioanichie Bălan, “Patericul românesc”, Editura Mănăstirea Sihăstria, pp. 66-68)