La Festa della protezione della Madre di Dio a Milano | 48 anni dalla fondazione della prima parrocchia romena nel nord Italia
La 19ª domenica dopo Pentecoste (Discorso della Montagna – Amate i vostri nemici), S.E. Atanasie di Bogdania, Vescovo-Vicario della nosta Diocesi, ha celebrato la Divina Liturgia, circondato da un grupo di sacerdoti, presso la Parrocchia dello “Spirito Santo” di Milano, dove parroco è Rev.mo Padre Teodor Hamdan, secondato dal primo parroco della comunità (adesso emerito), il Rev.mo Padre Traian Valdman, vicario onorario della Diocesi.
Nel suo sermone ai presenti, Sua Eccellenza ha sottolineato che nel Discorso della Montagna scopriamo gli insegnamenti che ci portano alla perfezione, il Signore che ci esorta a diventare la luce del mondo e il sale della terra, rivelandoci e insegnandoci cos’è l’amore e come amarci l’un l’altro, poiché l’amore per il prossimo, soprattutto per i nemici, è la pietra d’inciampo del cristiano.
Il sermone del Vescovo può essere ascoltato integralmente all’indirizzo: https://youtu.be/VEFIBbW2sc0.
La parrocchia “La Discesa dello Spirito Santo” di Milano è la più antica parrocchia romena in Italia, fondata nel 1975.Nella riunione dell’11 marzo 1975, il Sinodo Permanente della Chiesa Ortodossa Romena è stato informato del desiderio dei romeni della zona di Milano di avere una propria parrocchia ortodossa e, con decisione n. 16313/1975, con la benedizione del Patriarca Iustinian, la parrocchia è stata istituita con il nome di “La Discesa dello Spirito Santo” e affidata alla guida del Reverendissimo Padre Traian Valdman. Fino al 14 aprile 1996, la parrocchia aveva sede in una chiesa cattolica in via Giorgio Giulini, per la quale veniva pagato un affitto. Dopo tale data, la parrocchia si è trasferita nella chiesa di Santa Maria della Vittoria, in via Edmondo de Amicis 13, dove si trova tuttora. La chiesa era dotata di tutto il necessario per il servizio del culto divino ortodosso.
Dipartimento Comunicazione e Immagine DORI