Evento celebrativo Dimitrie Cantemir – Milano – 09 Settembre 2023

Il 9 settembre 2023, presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, si è celebrato Dimitrie Cantemir (1673-1723), uno dei più importanti rappresentanti della storia e della cultura romena, nella ricorrenza dei 350 anni dalla sua nascita. Una giornata importante, sentita con grande emozione! Un doveroso ringraziamento a tutti coloro che hanno partecipato all’evento! Non poteva esserci uno spazio più adatto, per celebrare l’Anno Culturale Dimitrie Cantemir, che proprio quello della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, faro di cultura nel cuore di Milano, che custodisce, da quasi cinque decenni, la statua del grande erudita romeno, un’opera straordinaria, realizzata in bronzo, dell’artista Ion Irimescu. DIMITRIE CANTEMIR. Grande studioso romeno, letterato di fama europea, principe moldavo, accademico berlinese, storico romeno, il nostro Lorenzo de Medici come lo definì lo scrittore e critico letterario George Călinescu, la cui preziosa opera è entrata a far parte a pieno titolo del patrimonio culturale nazionale e mondiale da oltre tre secoli. Sono intervenuti: Mons. FRANCESCO BRASCHI, Viceprefetto e Dottore ordinario della Veneranda Biblioteca Ambrosiana; S. E. R. Mons. SILUAN, Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, Dott.ssa VIOLETA POPESCU – Centro Culturale Italo–Romeno di Milano. Prof. CRISTIAN LUCA, Direttore dell’Istituto Romeno di Cultura e Ricerca Umanistica di Venezia, l’Accademico IOAN AUREL POP, Presidente dell’Accademia Romena delle Scienze: «Tra il reale e l’ideale. Dimitrie Cantemir sul ruolo dei romeni in Europa»; Prof. CESARE ALZATI, membro onorario dell’Accademia Romena delle Scienze: «Nel cuore dell’Europa: gli orizzonti culturali dello spazio romeno tra il XVII e il XVIII secolo nella testimonianza del signore di Moldavia, Dimitrie Cantemir»; Dott.ssa IDA GARZONIO – Vicepresidente, Nuova Polifonica Ambrosiana di Milano: «Dimitrie Cantemir: genio multiforme: umanista, storico, “musicologo”, musicista»; Padre TRAIAN VALDMAN, Chiesa ortodossa di Milano: «Una testimonianza sull’inaugurazione della statua di Dimitrie Cantemir collocata nel Cortile degli Spiriti Magni dell’Ambrosiana». L’evento dedicato al grande erudito romeno si avvale del patrocinio dell’Ambasciata di Romania in Italia e l’Accademia Romena di Bucarest.