Padre Doru Fuciu è stato condotto sull’ultima strada della sua vita terrena

Padre Doru Fuciu, parroco della Parrocchia Ortodossa Romena “Natività della Vergine Maria” di Cremona, passato al Signore, dopo anni di sofferenza, è stato condotto oggi, martedì 1° agosto 2023, sull’ultima strada della vita terrena.

Sua Eccellenza Siluan, il Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, insieme a Sua Eccellenza Atanasie di Bogdania, il Vescovo Vicario, e un gruppo di sacerdoti di tutta la Diocesi, ha celebrato la Divina Liturgia nella chiesa parrocchiale di Cremona, dove è stata deposta la bara di Padre Doru.

In seguito, è stato celebrato il servizio funebre, presidiato dal Vescovo Siluan, che ha rivolto parole di consolazione alla famiglia, ai parenti, ai parrocchiani e a quanti conoscevano padre Doru, evidenziando il fruttuoso lavoro pastorale, svolto da 20 anni, dal parroco della parrocchia romena di Cremona.

Padre Doru Fuciu è stato sepolto nel cimitero comunale di Cremona.

* * *

Padre Doru Fuciu è nato a Victoria, nella provincia di Brasov, il 30 agosto 1970. Si è diplomato alla scuola elementare e quella superiore nella sua città natale, frequentando, in seguito, la Facoltà di Teologia Ortodossa di Sibiu, ottenendo la laurea in teologia pastorale nel 1996.

Nel 1999, a Victoria, sposò la futura presbitera Viorica Mândrea (che divenne Fuciu). Nello stesso anno, si stabilì in Italia, a Roma, dove fu istituito lettore e poi ipodiacono, per conto della parrocchia “San Giovanni Cassiano”, da Sua Eminenza il Metropolita Iosif.

È stato ordinato diacono nel 2001, presso la parrocchia dell’Esaltazione della Santa Croce a Torino (II), e successivamente è stato ordinato sacerdote da S.E. Mons. Siluan nel 2002, quando è stata fondata la parrocchia “Natività della Vergine Maria” a Cremona, dove ha servito fino alla fine della sua vita.

Nel 2009 nasce Teofana, unica figlia della presbitera Viorica e di padre Doru.

Nel 2013, grazie all’impegno di padre Doru Fuciu e dei membri del Consiglio parrocchiale, la comunità acquisisce una chiesa nella città di Cremona, che sarà poi completamente riorganizzata secondo la tradizione ortodossa, con consistenti sacrifici da parte dei fedeli parrocchiali.

Nel 2016 fu consacrata la nuova chiesa di Cremona, alla presenza di Sua Eminenza Iosif il Metropolita di Parigi, di Sua Eminenza Laurentiu, il Metropolita di Transilvania, di Sua Eccellenza Visarion, il Vescovo di Tulcea e di Sua Eccellenza Siluan, il Vescovo d’Italia.

Durante tutto il suo ministero sacerdotale a Cremona, padre Doru Fuciu si distinse per uno speciale zelo pastorale, formando nella parrocchia diversi sacerdoti, che fondarono nuove parrocchie. Non sono mancate le attività socio-filantropiche, culturali e catechetiche, a cui si aggiungeva l’amore per il servizio.

L’eterna memoria dell’anima del servo di Dio appena scomparso, Doru, il Prete!