Festa nella parrocchia romena di Ladispoli | Sua Eccellenza Atanasie di Bogdania ha celebrato la Divina Liturgia
Domenica 4 giugno 2023, nel giorno della festa della Discesa dello Spirito Santo (Pentecoste), Sua Eccellenza Atanasie di Bogdania, Vescovo Vicario della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, ha officiato la Divina Liturgia presso la Parrocchia Ortodossa Romena “Il Santo Apostolo Andrea e i Santi Martiri di Niculițel” a Ladispoli, guidata dal Rev. Padre Lucian Bîrzu. La visita del Vescovo ha portato gioia in mezzo alla comunità che ha onorato anche i suoi protettori, i Santi Martiri Zotico, Atalo, Camasio e Filippo di Niculițel, celebrati ogni anno il 4 giugno. Al momento opportuno, il Vescovo ha letto “le preghiere in ginocchio” (rito specifico per Pentecoste) e ha istituito Padre Lucian Bîrzu della funzione di vicario foraneo per Decanato Lazio 4.
Nel sermone, Sua Eccellenza ha parlato del momento della discesa dello Spirito Santo nel mondo, come un suggellamento dello scopo dell’opera salvifica di Cristo nel mondo e la rivelazione del mistero della divinità. Dio, che è amore, genera prima dei secoli il Figlio, che è icona del Padre, si rivela a noi, fa conoscere il Padre, e la testimonianza di questo amore incommensurabile di Dio Padre, che risplende nel Figlio e si rivela al mondo, è lo Spirito Santo. Così, la festa di oggi diventa una celebrazione della rivelazione dell’amore divino nel mondo.
Il Vescovo ha parlato anche della ricezione dello Spirito Santo da parte dei Santi Apostoli, come momento del loro battesimo e della continuità di questo battesimo fino ai nostri tempi, quando riceviamo lo Spirito Santo, subito dopo il Battesimo, attraverso il sacramento della Cresima. È l’acqua del Battesimo, il sangue e lo Spirito Santo che rendono testimonianza di Dio: nell’acqua del Battesimo, Dio si rivela a noi come “l’acqua viva”, (ri)portando la vita, che ci ha rinati “per mezzo dell’acqua e dello Spirito” alla vita eterna; il sangue rappresenta l’Eucaristia, la Santa Comunione, attraverso la quale diventiamo partecipi della vita eterna e lo Spirito Santo è la porta attraverso la quale entriamo nel Regno di Dio.
Il sermone può essere ascoltato qui
La parrocchia “Sant’Andrea Apostolo e i Santi Martiri di Niculițel” a Ladispoli è stata ufficialmente istituita il 15 luglio 2001 con decisione n. 264/2001 di Sua Eminenza l’Arcivescovo (allora) Giuseppe dell’Arcidiocesi Ortodossa Romena dell’Europa Occidentale e Meridionale. Il primo parroco di questa parrocchia fu padre Bogdan Petre. Nel 2004, padre Lucian Bîrzu è stato ordinato sacerdote, e in seguito sarebbe stato nominato parroco.
Dalla sua istituzione fino al 2003, la parrocchia è stata ospitata in una cappella della Chiesa Cattolica “Sacro Cuore di Gesù” a Ladispoli, e dal 2003 ad oggi la parrocchia è ospitata nella chiesa intitolata “Santissima Annunciazione” in località, all’indirizzo: Santissima Annunziata, via Aurelia km. 37,00.
Dipartimento Comunicazione e Immagine DORI