Domenica di Pentecoste al Centro Diocesano di Roma | Sua Eccellenza Siluan ha officiato la Divina Liturgia
La domenica della Discesa dello Spirito Santo (Pentecoste), il 4 giugno 2023, Sua Eccellenza Mons. Siluan della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia ha celebrato la Divina Liturgia nella Cappella dell’Assunzione presso il Centro Diocesano di Roma. Concelebranti al Vescovo, sono stati il Protosincello Efrem, il Ieromonaco Maxim e il diacono Vasile Dascălu.
Nel sermone, la Sua Eccellenza ha evidenziando i diversi modi in cui lo Spirito Santo si è manifestato nel mondo: all’Epifania, sotto forma di colomba, e alla Pentecoste, come lingue di fuoco. Il battesimo è, per ognuno di noi, il momento in cui riceviamo lo Spirito Santo attraverso i sigilli della unzione cresimale. Lo Spirito Santo ristabilisce, in ciascuno dei battezzati, la natura umana caduta, la ripone in una prospettiva di rinnovamento, seminando nel cuore di ogni battezzato il Regno dei Cieli. La presenza dello Spirito Santo nella nostra vita è necessaria per la salvezza, come l’acqua per vivere il corpo, come ci dice il Salvatore: “se uno non nasce d’acqua e da Spirito, non potrà entrare nel regno di Dio” (Giovanni 3:5), ma questa presenza, nella nostra anima, è molto delicata, flebile, lo Spirito si ritira dalla Sua opera e dal nostro sentire non appena pensiamo, parliamo o facciamo qualcosa che non è gradito al Signore.
Il sermone può essere ascoltato in romeno qui
Dipartimento Comunicazione e Immagine DORI