Giornata di festa nella parrocchia romena di Rozzano
La Parrocchia ortodossa romena il “Santo Megalomartire Giorgio” di Rozzano ha indossato abiti festa la quinta domenica dopo Pasqua (della donna Samaritana), il 14 maggio 2023, quando Sua Eccellenza Atanasio di Bogdania, il Vescovo Vicario della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, ha visitato la parrocchia, officiando la Divina Liturgia.
Nel sermone, il Vescovo ha parlato del fatto che il popolo samaritano si era allontanato da Dio, il quale, oltre alla Legge dell’Antico Testamento, si era appropriato anche di alcune tradizioni pagane. In questo contesto, il Salvatore viene e si rivela attraverso la donna samaritana a questo popolo, assetato di acqua viva, di salvezza. Il momento dell’incontro tra Cristo e la Samaritana rappresenta l’amore e lo zelo di Dio di dialogare sinceramente con la sua creatura, anche se caduta nell’infermità e nei peccati, per aiutarla a correggersi.
Al pozzo di Giacobbe succede una vera Teofania, un’apparizione della Divinità, mentre Cristo si rivela alla donna peccatrice come Dio, il Messia che i Samaritani stavano aspettando. Il Figlio fa testimonianza sul Padre, compiendo le sue parole, e sullo Spirito Santo, Colui che dà la vita. Dio si rivela non a qualcuno con vita santa, ma a una donna che era in uno stato decaduto, sia moralmente che spiritualmente, ma con sete di correzione, di una vita migliore. Vediamo, dunque, Dio che vuole ristabilire la relazione d’amore tra Lui e l’uomo, che lo ha tradito.
Il Vescovo si è congratulato con il parroco Dimitrie Botlung per il 25° anniversario del suo ministero sacerdotale e ha ordinato sacerdote il diacono Vasile Rosca, studente dell’Estensione di Roma della Facoltà di Teologia Ortodossa “Giustiniano il Patriarca” di Bucarest. Alla fine, i giovani della parrocchia hanno preparato un momento artistico.
L’intero sermone può essere ascoltato in rumeno qui
Dipartimento Comunicazione e Immagine DORI