San Nicola onorato a Bari | Sua Eccellenza Siluan ha pregato sulla tomba del Santo con i romeni ortodossi della penisola

Martedì 9 maggio 2023, nel giorno della commemorazione del trasferimento a Bari delle reliquie di San Nicola, Sua Eccellenza Siluan, il Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, circondato da un gruppo di sacerdoti, ha celebrato la Divina Liturgia presso la Parrocchia Ortodossa Romena “Santissima Trinità” di Bari, guidata dal Rev. Padre Mihai Drigă, arciprete onorario.

Nel pomeriggio, il Vescovo, insieme ai chierici, si sono recati nella Basilica di San Nicola a Bari, dove hanno cantato l’inno Acatist del Santo, ringraziando Dio per i doni e le benedizioni ricevute da San Nicola.

La Basilica di San Nicola a Bari fu costruita tra il 1089 e il 1197. È un importante centro di pellegrinaggio sia per i cristiani italiani che per i cristiani ortodossi, che ospita la cripta con le reliquie di San Nicola, arcivescovo di Mira di Licia, onorato, ogni anno, il 6 dicembre. Le reliquie del Santo furono portate, da Mira a Bari, il 9 maggio 1087, da un gruppo di 62 marinai. Papa Urbano II pose le sacre reliquie del Santo sotto l’altare, nella cripta della chiesa che era già stata eretta in onore di San Nicola e dove oggi possono essere onorate.

Dipartimento Comunicazione e Immagine DORI