Il Vescovo Siluan ha celebrato la Divina Liturgia presso il Centro Diocesano di Roma
Sua Eccellenza Siluan, il Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia ha celebrato la Divina Liturgia, nella quinta domenica della Quaresima, della Santa Maria Egiziana, il 2 aprile 2023, presso il Centro Diocesano di Roma, circondato da un gruppo di sacerdoti e diaconi. Al momento opportuno, il Vescovo ha ordinato sacerdote il diacono Ioan Bîrsan, a nome della Parrocchia Ortodossa Romena “Il Battesimo del Signore” (Roma VI).
Nel sermone pronunciato in questa occasione, Sua Eccellenza ha sottolineato che questa domenica, attraverso la commemorazione della Pia Maria Egiziana, ci viene presentata un’immagine di pentimento, di abnegazione, di ricerca di Cristo, tramite l’assumere della croce. La vita di chi segue Cristo attraversa le stesse tappe della vita del Salvatore, ma, tante volte, cerchiamo di raggiungervi alla gioia della Risurrezione usando scorciatoie, senza prendere la Croce e seguire il Signore, anche se tutti noi, attraverso il Battesimo, abbiamo sottoscritto di morire in noi il vecchio Adamo, con tutte le sue afflizioni, tendenze, eredità e deformazioni, e di suscitare il nuovo Adamo nel nostro intimo, trasfigurarci e porci su nuove fondamenta. La vita cristiana non è una strada facile, ma la gloria che Dio vuole darci non ha alcuna somiglianza con questo mondo.
Il Vescovo ha parlato anche della richiesta dei figli di Zebedeo, sottolineando che i due posti da loro richiesti, alla destra e alla sinistra del Signore, sono tornati ai due briganti, perché il Signore doveva guadagnare un’anima, facendo al ladrone dei fedeli una meravigliosa promessa: “In verità ti parlo, oggi sarai con me in cielo” (Luca 23, 43).
Sua Eccellenza ha esortato i presenti a cercare vie per riconsiderare il loro rapporto personale con Cristo, chiedendo al Signore che il Battesimo ricevuto diventi mezzo di salvezza, per rendersi partecipi della bontà dei cieli, e il fine della vita diventi Pasqua, realizzando il richiamo dalla non essere, all’essere personalmente rivolta da Dio a ciascuno di noi.
Il sermone del Vescovo Siluan può essere ascoltato accedendo al link: https://youtu.be/Zgy3ULvZ4fQ
Dipartimento Comunicazione e Immagine DORI