Celebrazione vescovile per i romeni di Carsoli
Nella terza domenica di Quaresima, dedicata alla Santa Croce, il 19 marzo 2023, Sua Eccellenza Mons. Siluan, Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia ha celebrato la Divina Liturgia presso la parrocchia “Teofania” di Carsoli (L’Aquila).
Nel sermone, Sua Eccellenza ha parlato dell’onorare la Santa Croce, sottolineando che siamo messi davanti al segno della vittoria di Dio-Uomo su ciò che più preme l’uomo, dopo essersi staccato da Dio: la sofferenza e la morte, per la sua disobbedienza. Dio, per amore verso l’uomo, ha posto un limite alla vita dell’uomo attraverso la morte, offrendogli la possibilità di riconquistare il Cielo perduto, seguendo il Salvatore, che ha preso su di Sé tutte le infermità della natura umana.
Nel Paradiso, l’uomo, attraverso il frutto del legno ha perso il Cielo, la tradizione dice che dallo stesso albero da cui Adamo mangiò, fu tagliato il legno della Croce su cui Cristo fu crocifisso. Il Signore prende sulle sue spalle il legno della Croce, si alza su esso volentieri, come un re, facendosi per noi “frutto” della salvezza. Nelle sofferenze di Cristo sono iscritte le nostre sofferenze, che Egli prende su di sé, offrendoci in cambio la vita eterna. L’onorare la Croce ci fa vedere la sofferenza del Salvatore e la malvagità dell’umanità che lo ha dato alla morte, ma allo stesso tempo ci fa anche vedere la vittoria sul peccato, la gioia della risurrezione e la speranza di ottenere la vita eterna.
Il sermone può essere ascoltato integralmente (in romeno) accedendo al link: https://youtu.be/YEdhVfyFasg
Dipartimento Comunicazione e Immagine DORI