21 anni dall’ordinazione come Vescovo di Sua Eccellenza Siluan della Diocesi d’Italia e dall’elevazione dell’Arcidiocesi Ortodossa Romena per l’Europa occidentale e meridionale al rango di Metropolia.

Oggi, 21 ottobre 2022, celebriamo i 21 anni dall’ordinazione come Vescovo di Sua Eccellenza Mons. Siluan, della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia. Nello steso giorno, 21 anni fa, l’Arcidiocesi Ortodossa Romena per l’Europa occidentale e meridionale è stata elevata al rango di metropolia, e Sua Eminenza, l’Arcivescovo Iosif è stato nominato come Metropolita dell’Europa occidentale e meridionale.

In questi momenti di grande gioia inviamo buoni pensieri e auguri di pace al nostro Metropolita Iosif e il nostro Vescovo Siluan.

Sua Eccellenza, il Vescovo-Vicario Atanasie di Bogdania, insieme al clero, ai monaci e ai fedeli di tutta la Diocesi, rivolgono congratulazioni e auguri di santo aiuto da parte di Dio, nell’opera pastorale e missionaria a loro affidata per la gloria della Santissima Trinità e il bene della Chiesa.

Preghiamo tutti al nostro Signore Gesù Cristo, per dare ai nostri Vescovi molto aiuto nel servizio della Chiesa e dei suoi fedeli, e la grazia dello Spirito Santo si riversi abbondantemente sul popolo fedele, portando frutti di salvezza!

Ad multos annos, Vostra Eminenza, Metropolita Iosif!

Ad multos annos, Vostra Eccellenza, Vescovo Siluan!

Il Vescovo Siluan è nato il 5 marzo 1970 a Gura Râului, nella contea di Sibiu, quarto dei sei figli di padre Gheorghe Șpan e della presbitera Emilia. Tra il 1989 e il 1993 ha frequentato i corsi della Facoltà di Teologia “Andrei Şaguna” di Sibiu, e tra il 1994-1998, i corsi di dottorato presso l’Istituto di Teologia Ortodossa “Saint-Serge” di Parigi.

Il 21 gennaio 1994 è stato ordinato diacono per conto della Facoltà di Teologia di Sibiu e il 6 marzo 1994, sempre a nome della stessa Facoltà, è stato ordinato sacerdote celibe. Tra il 1994 e il 2001 ha servito presso il monastero di suore “La protezione della Madre di Dio” a Bussy-en-Othe, Yonne, in Francia. Nel 1990 è stato canonicamente trasferito dall’Arcidiocesi di Sibiu alla Metropolia Ortodossa Romena dell’Europa occidentale e meridionale a Parigi ed è stato nominato parroco della Parrocchia di San Parascevi e Santa Genoveva. Il 21 giugno 2001 ha ricevuto la tonsura del monachesimo.

Domenica 21 ottobre 2001 è stato ordinato Vescovo nella chiesa di San Giuseppe della Parrocchia Ortodossa Romena a Bordeaux.

Il 5 marzo 2008, il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Romena lo ha eletto primo Vescovo ortodosso romeno d’Italia, intronizzato l’8 maggio 2008.

Dipartimento Comunicazione e Immagine DORI