Festa della Parrocchia “Esaltazione della Santa Croce” di Torino. S.E. Atanasie di Bogdania: La Croce di Cristo – la fonte della vita eterna
Nel giorno della festa dell’Esaltazione della Santa Croce, mercoledì 14 settembre 2022, Sua Eccellenza, Atanasie di Bogdania ha officiato la Divina Liturgia presso la Parrocchia Ortodossa Romena “Esaltazione della Santa Croce” di Torino, che ha celebrato in questa occasione la 21a festa della comunità. Al momento giusto, Sua Eccellenza ordinò un nuovo diacono per servire la Chiesa di Cristo.
Nel sermone rivolto ai fedeli, il gerarca ha parlato del significato della Croce e della celebrazione ad essa dedicata: “La croce è la fonte della grazia divina e chiave che ci apre la porta del Cielo. Nella festa di oggi vediamo come Cristo risiede interiormente sull’uomo attraverso il pentimento. Se nessuno tra gli uomini ha chiesto perdono al Dio Padre per l’errore di Adamo, allora Dio Figlio è venuto nel mondo per redimere questo errore”.
Santa Croce – inizio del pentimento
“L’uomo che desidera pentirsi deve imparare ad abbracciare la propria croce, ad accettare la vita con il bene e il male, con le insoddisfazioni, con i dolori, con le difficoltà, con le sofferenze e le prove. Solo attraverso la Croce potremo gustare la grazia del pentimento. Chi fugge dalla Croce, fugge dalla benedizione, chi la riceve, diventa a sua volta fonte di grazia”.
Attraverso il pentimento il Signore mette in evidenza tutto ciò che è buono da noi
“Con il mistero del pentimento il Signore tira fuori il meglio di noi, affinché il Cielo fiorisca nei nostri cuori. Dall’inferno ci fa uscire il Signore che cambia la nostra idea e il nostro concetto di mondo e di salvezza. Chi vuole diventare il Cielo deve imparare a stare ai piedi della Croce”.
Umiltà – la madre di tutte le virtù
“La nostra vita è una lotta costante per ottenere l’immagine di Colui che ci ha creati e l’umiltà che ha dimostrato sulla Croce. L’umiltà impregna la nostra anima che viene restaurata nel regno di Dio. Questo si apre attraverso la chiave che ha la forma della Croce. Attraverso l’umiltà accettiamo la nostra croce, attraverso l’umiltà la portiamo e attraverso l’umiltà mostriamo il nostro amore per Cristo”.
*
La Parrocchia Ortodossa Romena “Esaltazione della Santa Croce” a Torino è stata fondata nel 2001 e padre Lucian Roșu è stato nominato parroco. La parrocchia ha ricevuto per l’uso un luogo di culto dalla Chiesa cattolica. Ha attraversato un ampio processo di ristrutturazione, essendo dipinto e organizzato secondo la tradizione della Chiesa ortodossa. Il luogo di culto è stato benedetto nel 2001 da Sua Eminenza l’Arcivescovo e Metropolita Iosif della Metropolia Ortodossa Romena dell’Europa occidentale e meridionale.
La parrocchia realizza programmi socio-filantropici e promuove i valori religiosi e culturali romeni. Nel 2019, Sua Eccellenza Atanasie di Bogdania ha posato la prima pietra nella Cappella del primo cimitero ortodosso romeno in Italia. Il progetto è stato avviato dallo stesso padre Lucian Roșu, deceduto nel 2020.
Dal 2020, Gabriel Burcescu è stato nominato parroco. Insieme a Padre Gabriel servono Padre Iustin Androne e Padre Vasile Istina.
Dipartimento Comunicazione e Immagine EORI