Sua Eccellenza, il Vescovo Siluan, sul Battesimo: Il Cristiano battezzato in Cristo spicca tra la gente di oggi

Sabato, 30 luglio 2022, Sua Eccellenza Siluan, il Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, ha celebrato la Divina Liturgia presso la Parrocchia Ortodossa Romena “Natività della Madre di Dio” a Roma, e ha celebrato il sacramento del Santo Battesimo per Casiana, la terza figlia della presbitera Amalia e di padre Ioan Crișan.

Nell’omilia pronunciata con quest’occasione, Sua Eccellenza ha parlato del sacramento del Battesimo, dicendo che “il battezzato riceve, attraverso il Battesimo, tutto ciò che Cristo porta attraverso l’Incarnazione, attraverso la Grazia, dopo che questa è stata persa al momento della caduta dell’uomo dal Paradiso. Attraverso ciò che riceve grazie al Battesimo, l’uomo riceve la promessa di ritorno al luogo dello stato iniziale: il Regno dei Cieli. La ricezione della Grazia implica l’appropriazione dell’insegnamento che il Signore Cristo ha portato, così come il compito di seguirlo con tutta serietà. Il cristiano non deve allinearsi con la mentalità del mondo. Non si tratta di essere contro, ma di essere diversi. Attraverso il suo atteggiamento, il suo comportamento e le sue reazioni, il cristiano deve distinguersi dalla “normalità” del mondo di oggi. Questo atteggiamento si acquisisce attraverso il “rinnovamento della mente”: l’allontanamento dai piaceri e dalle bugie del mondo di oggi, dalle preoccupazioni scaturite dalle cose mondane e insignificanti per la salvezza. Il rinnovamento si realizza solo attraverso il “riallacciamento” con colui che è la Verità: Cristo Dio”.

Allo stesso tempo, il Vescovo ha sottolineato che “nella nostra vita, tutto ciò che non è in un pensiero e secondo la volontà di Dio, rappresenta un cambiamento nel sapore della nostra vita. La vita ha perso il suo gusto. I giovani non vedono più alcun significato nel vivere, non trovano più la gioia e il piacere di assaporare la vita. Significa che manca qualcosa agli ingredienti della vita in questo mondo. È qui che entra in gioco il cambio di mente, attraverso la scoperta della volontà di Dio, di ciò che è buono e perfetto. La volontà di Dio si cerca con il pentimento, con l a preghiera e con la richiesta di guida da parte del Signore e di un padre spirituale, che ti direzioni e ti controlli in modo che non ti allontani dal tuo cammino.

Alla fine, il Reverendo Padre Ioan Crișan ha ringraziato Sua Eccellenza, il Vescovo Siluan per aver benedetto questo giorno partecipando a questo momento speciale della vita della famiglia, così come tutto il clero presente e tutti i fedeli che hanno preso parte a questo evento festivo nella vita della parrocchia.

La Parrocchia Ortodossa Romena “Natività della Madre di Dio” di Roma è stata istituita nel 1999, con la benedizione di Sua Eminenza il Metropolita Iosif, Arcivescovo dell’Europa Occidentale e Meridionale. Le funzioni si svolgono in uno spazio appartenente alla parrocchia cattolica “Natività del nostro Signore Gesù Cristo”, nella zona di San Giovanni, Roma.