Il non giudicare e il silenzio portano la pace dell’anima

Per mantenere la pace della mente, devi spesso rivolgere la tua attenzione a te stesso e chiederti: “In che condizioni mi trovo?”

Per mantenere la pace interiore, devi scacciare la tristezza e sforzarti di essere allegro, secondo le parole del saggio Siracide: “La tristezza ha ucciso molti e non c’è guadagno in essa” (La saggezza di Gesù Sirah 30, 23 ).

Se vuoi mantenere la tua tranquillità, evita di giudicare gli altri in ogni modo. Non giudicare i fratelli ed il silenzio custodiscono la pace dell’anima. Quando l’uomo è in questo stato, riceve rivelazioni divine.
Per non cadere nella tentazione di giudicare il tuo prossimo, abbi cura di non ricevere nessun cattivo pensieri su nessuno e di essere come morto per tutti.
Per mantenere la pace dell’anima, devi rivolgere spesso la tua attenzione a te stesso e chiederti: “In che stato mi trovo?” Bisogna comunque stare attenti in modo che i sensi del corpo, e soprattutto la vista, siano al servizio solo dell’uomo interiore, in modo che le cose palpabili non entrino nell’anima. I doni sorgenti della grazia dello Spirito Santo sono ottenuti solo da coloro che svolgono un’opera interiore e vegliano sulle loro anime.

 

 

Traduzione dal Doxologia.ro