L’Università Estiva “San Massimo il Confessore e Santa Megala Martire Caterina”
I corsi della sesta edizione dell’Università Estiva “San Massimo il Confessore e Santa Megala Martire Caterina”, tenutasi a Gaggio Montano (Bologna) tra il 3 e l’8 luglio 2022, sono proseguiti con conferenze accademiche di qualità, presentate da docenti autorevoli nello spazio teologico romeno, Come Padre Arcidiacono Lect. Univ. Dr. Sorin Adrian Mihalache, della Facoltà di Teologia Ortodossa Romena di Iaşi, il Reverendo Padre Prof. Dr. Ştefan Iloaie dalla Facoltà di Teologia Ortodossa di Cluj-Napoca, il signor Prof. Univ. Dr. Sebastian Moldovan dalla Facoltà di Teologia Ortodossa di Sibiu, insieme a diversi membri del Centro di Studi Teologici “San Dionigi il Piccolo” che hanno presentato interessanti resoconti, tutti provenienti dal campo della bioetica.
Sono stati affrontati temi come il considerevole contributo delle influenze nella vita dell’uomo contemporaneo e l’importanza della loro gestione in maniera efficace, la posizione della Chiesa Ortodossa Romena riguardo alcune questioni bioetiche, ma anche il suo intervento, nel corso della storia, durante pandemie o calamità naturali. Ci sono state discussioni sull’interpretazione dell’inizio della vita, ma anche sulla sua fine, nel contesto in cui alcune posizioni della società contemporanea contraddicono i principi della Chiesa, come l’aborto, insieme a diverse altre problematiche legate al trapianto di organi, eutanasia e altri dilemmi bioetici che stanno preoccupando il mondo di oggi.
Dopo la cerimonia di apertura dell’Università, a cui ha partecipato Sua Eccellenza Siluan, Vescovo della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, che ha tenuto anche la prima conferenza di quest’anno, la sua conclusione ha avuto come protagonista Sua Eccellenza Atanasie di Bogdania, il Vescovo Vicario
.
Santi di Dio, pregate per noi!