DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA

  • Home
  • Storia
  • Vescovi della Diocesi
    • S.E. VESCOVO SILUAN
    • S.E. VESCOVO-VICARIO ATANASIE DI BOGDANIA
  • L’organizzazione
  • Parrocchie
  • Associazioni e Centri
  • La Missione di San Nicola
  • Contatto
  • Home
  • Storia
  • Vescovi della Diocesi
    • S.E. VESCOVO SILUAN
    • S.E. VESCOVO-VICARIO ATANASIE DI BOGDANIA
  • L’organizzazione
  • Parrocchie
  • Associazioni e Centri
  • La Missione di San Nicola
  • Contatto

DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA

Sito web d’informazione e comunicazione

  • Notizie / Nutrimento per anima

Nutrimento per anima – Domenica 2-a dopo Pentecoste (di Tutti i Santi Rumeni)

Nutrimento per anima - Domenica 2-a dopo Pentecoste (di Tutti i Santi Rumeni)
  • Articolo successivo La celebrazione di Putna – 150: La Festività del Santo Voivoda Stefano il Grande ha riunito i romeni “da Nistru fino a Tisa”
  • Articolo precedente Nutrimento per anima – Santi Apostoli Pietro e Paolo

Mappa interattiva delle parrocchie

Articoli recenti

  • Articoli Recenti
  • Articoli Popolari
  • Nutrimento per anima

    Lo Spirito dà la vita

  • Nutrimento per anima

    Quarta Domenica dopo Pasqua | La guarigione del paralitico alla piscina di Betzaeta

  • Nutrimento per anima

    Sant’ Atanasio il Grande

  • Notizie

    14 anni dall’intronizzazione del primo vescovo ortodosso romeno in Italia: Sua Eccellenza, il Vescovo Siluan

  • Notizie / Nutrimento per anima

    Il bene della carità

  • Nutrimento per anima

    Lo Spirito dà la vita

  • Prima pagină

    Uncategorized

    Prima pagină

  • La prima pagina (IT)

    Uncategorized

    La prima pagina (IT)

  • Interviste

    Interviu despre activitatea misionară a preoților de peste hotarele țării, cu părintele Traian Valdman, parohul Bisericii “Pogorârea Sfântului Duh” din Milano (partea I)

  • Interviste

    Interviu despre activitatea misionară a preoților de peste hotarele țării, cu părintele Traian Valdman, parohul Bisericii “Pogorârea SfântuluiDuh” din Milano (partea a II-a)

Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

21 ore 31 minuti fa

RUGĂCIUNEA DE LUNI Stăpâne, Dumnezeule, Părinte Atotțiitorule, Care, cu Cuvântul Tău, ai întemeiat în această zi tăria cerului, binecuvintează ziua aceasta, întărind și în inima

20
11
Guarda su Facebook
Condividi

Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

1 giorno 12 ore fa

PS Atanasie de Bogdania a binecuvântat o parcelă din cimitirul comunal din Sanremo episcopia-italiei.it/stiri/index.php/ro/rss/5870-ps-atanasie-de-bogdania-a-binecuvantat-o-parcela-din-cimitirul-comunal-din-sanremo

PS Atanasie de Bogdania a binecuvântat o parcelă din cimitirul comunal din Sanremo

PS Atanasie de Bogdania a binecuvântat o parcelă din cimitirul comunal din Sanremo În seara zilei de sâmbătă, 14 mai 2022, Preasfințitul Părinte Atanasie de Bogdania

37
Guarda su Facebook
Condividi

Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

1 giorno 12 ore fa

Acolo, doar unul era vindecat; acum, toţi sunt făcuţi întregi...

Pentru ei cobora un înger, pentru voi, Duhul Sfânt

(Ioan 5, 4) Căci un înger al Domnului se cobora la vreme în scăldătoare şi tulbura apa şi cine intra întâi, după tulburarea apei, se făcea sănătos, de orice boală era ţinut. Nimeni nu se vindeca până nu cobora îngerul. Din cauza celor ce nu credeau, apa se tulbura, ca un semn că ....

8
Guarda su Facebook
Condividi
Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

1 giorno 12 ore fa

Slujire arhierească la biserica din filia Ventimiglia a parohiei din Sanremo episcopia-italiei.it/stiri/index.php/ro/rss/5869-slujire-arhiereasca-la-biserica-din-filia-ventimiglia-a-parohiei-din-sanremo

67
1
Guarda su Facebook
Condividi

Instagram

Segui su Instagram

5X1000

I fondi del 5 per mille saranno utilizzati per diverse attività sociali: l'aiuto ai bambini e ai poveri, la cura dei senzatetto e dei malati, etc.

Scrivi anche tu sulla dichiarazione dei redditi il C. F.: 97558250581

Visitatori sul sito

  • 1.685.138

RSS Spiritualità | Cultura Romena

  • La lettera di Constantin Noica indirizzata al figlio, il monaco Rafail Noica
    Constantin Noica, il più grande filosofo della generazione di Mircea Eliade ed uno dei più autentici e significativi pensatori romeni ed europei dello scorso secolo, ci ha lasciato in eredità una dei suoi capolavori sotto forma di lettera personale indirizzata a suo figlio. Il motivo per cui è stata scritta è dovuto alla decisione del […]
  • La Quaresima – viaggio spirituale verso la Settimana Santa e la Resurrezione
    Quaresima è eliminare ciò che è superfluo, ciò che è “in più”, in vari aspetti quotidiani della vita, nel cibo, nel parlare, lasciando posto a più essenzialità, più silenzio, più ascolto, più preghiera.    Quaresima è invito ad investire le nostre energie fisiche e mentali, più del solito, nell’amore del prossimo con atti di empatia […]
  • Cristo è Risorto! Padre Gheorghe Calciu Dumitreasa nella carcere di Aiud, Romania, 1982
      (…) Mi trovavo da sette mesi in completo isolamento in una cella nel carcere di Aiud. Era prima di Pasqua. Nella cella non avevo nulla, solo un vaso d’acqua e una tavola di legno per dormire di notte, insieme ad una coperta.  Di giorno stava sollevata sul muro mentre la sera veniva abbassata. (…) […]
  • I Romeni al Monte Athos di Armando Santarelli
      Si può essere cristiani ortodossi, cattolici, protestanti, o fedeli di un’altra religione, e persino agnostici o atei, ma chiunque abbia maturato una sufficiente conoscenza del Monte Athos non può ignorarne la bellezza, l’unicità, la sacralità. La Santa Montagna dell’Ortodossia è l’ultima grande oasi della Cristianità, e rappresenta ancor oggi un modello di vita monastica. […]
  • Il Metropolita Visarion Puiu (1879-1964)
    di Violeta POPESCU Il metropolita Visarion Puiu è una delle figure più importanti della Storia della Chiesa Ortodossa Romena, una personalità “recuperata” dal popolo romeno dopo la caduta del regime comunista. Il suo nome era proibito da pronunciare durante la dittatura, come proibito veniva qualsiasi riferimento fatto alla sua proficua attività missionaria come vescovo e […]
  • Un esicasta ante litteram al Monte Athos di Armando Santarelli
                                Lo scrittore Armando Santarelli, membro dell’Associazione “Insieme per l’Athos” e da anni assiduo frequentatore del Monte Athos, ci parla di un antesignano della preghiera del cuore, il gioiello spirituale che consente al monaco di attingere l’esichia, lo stato privilegiato di quiete interiore e di perenne unione col Signore Fra le tante questioni dibattute nel campo […]
  • La Croce, regola di vita
    La Croce rappresenta la quintessenza dell’intera missione di Cristo sulla terra. Ogni volta che il Signore parla della sua missione, del battesimo con il quale dovrà essere battezzato, del bicchiere che dovrà bere o del modo in cui bisogna seguirlo, fa riferimento alla Croce. Tutto nelle sue parole e anche nei suoi silenzi rimanda al […]

Nutrimento per l’anima

  • L’inquietudine dei giovani per conoscere il senso della loro vitaL’inquietudine dei giovani per conoscere il senso della loro vita
                Padre, l’inquietudine di un giovane per conoscere il senso della sua vita, è dovuta alla mancanza della fede?             Non sempre. Sovente i giovani che sono interessati come sistemarsi, però anche essere insieme... Leggi tutto »
  • La Domenica di Santa Maria Egiziaca (1 aprile)La Domenica di Santa Maria Egiziaca (1 aprile)
    Zosimo, ieromonaco di qualche laura palestinese, va, secondo l’abitudine, a trascorrere una parte della Quaresima nelle profondità del deserto. Credendo dapprima ad un’allucinazione si rende ben presto conto della realtà della sua visione: una... Leggi tutto »
  • „La convivenza è un’improvvisazione”, ricorda padre Teofil Părăian„La convivenza è un’improvvisazione”, ricorda padre Teofil Părăian
    Soprannominato padre spirituale dei giovani, il padre  Teofil Părăian è rinomato per i suoi consigli riguardo la vita di famiglia. “Tutti sanno che la vita di famiglia dev’essere benedetta da Dio”, diceva padre Teofil,... Leggi tutto »
  • GRANDE CANONE PENITENZIALE DI SANT’ANDREA DI CRETAGRANDE CANONE PENITENZIALE DI SANT’ANDREA DI CRETA
    GRANDE CANONE PENITENZIALE DI SANT’ANDREA DI CRETA ODE 1 IRMÒS AIUTO E PROTEZIONE / EGLI È STATO PER ME SALVEZZA. / È IL MIO DIO, / LO GLORIFICHERÒ, È IL DIO DI MIO PADRE,... Leggi tutto »
  • Studio liturgico sul Rito di Benedizione dell’Acqua (Petru Pruteanu)Studio liturgico sul Rito di Benedizione dell’Acqua (Petru Pruteanu)
    Lo ieromonaco padre Petru Pruteanu, attraverso il suo saggio Agheasma in cultul ortodox, ci descrive gli sviluppi del rito di benedizione dell’acqua santa, e di tutti gli aspetti rituali, storici e spirituali del Mistero dell’aghiasma. ... Leggi tutto »
WordPress RSS Feed Retriever di thememason.com

RSS Cultura Romena

  • O apariție de excepție la Editura Rediviva din Milano: publicarea în limba italiană a volumului “De la romani la români. Pledoarie pentru latinitate” de Ioan Aurel Pop
    Colecția "Culturi și civilizații" a editurii Rediviva din Milano își îmbogățește catalogul cu o nouă publicație de excepție: “De la romani la români. Pledoarie pentru latinitate” [Dai romani ai romeni. Elogio della latinità] de Ioan Aurel Pop, istoric, profesor și președinte al Academiei Române, menită să contribuie la cunoașterea istoriei și culturii românești în Italia. 
  • In uscita presso Rediviva: “Dai romani ai romeni. Elogio della latinità”, di Ioan Aurel Pop
    La casa editrice Rediviva Edizioni è lieta di annunciare l'uscita del nuovo titolo della collana Culture e Civiltà: “DAI ROMANI AI ROMENI. ELOGIO DELLA LATINITA” (De la romani la români. Pledoarie pentru latinitate), di Ioan Aurel Pop, 360 p., nella traduzione di Ida Garzonio e Violeta Popescu. Il testo che gode della prefazione del Prof. Bruno Mazzoni, […]
  • O nouă traducere a operei lui Liviu Rebreanu la editura Rediviva din Milano: romanul “Amândoi” (Tutti e due)
    Editura Rediviva împreună cu Centrul Cultural Italo Român din Milano are plăcerea de a anunța publicarea în limba italiană a romanului “Amândoi” [Tutti e due] de Liviu Rebreanu, subintitulat Enigma unei crime, în traducerea lui Alessio Colarizi Graziani și Alinei Monica Turlea, volum inclus în colecția Quaderni romeni. Este al treilea volum din opera marelui […]
  • Nuova pubblicazione Rediviva: il romanzo “Tutti e due” di Liviu Rebreanu, Collana Quaderni romeni 2022
    La casa editrice Rediviva di Milano è lieta di annunciare la pubblicazione del romanzo in lingua italiana “Tutti e due” [Amândoi] di Liviu Rebreanu, sottotitolato Enigma di un duplice omicidio, nella traduzione di Alessio Colarizi Graziani e Alina Monica Turlea, volume inserito nella collana Quaderni romeni,   “Tutti e due”, pubblicato per la prima volta nel 1940 (Editura […]
  • Un numero di 54 partecipazioni dalla Romania e 12 premi ottenuti alla 31^ Edizione del Premio Internazionale “Centro Giovani e Poesia-Triuggio”
     Nel 2022, la 31/a edizione del prestigioso Premio Internazionale "Giovani e Poesia", organizzato dall'omonimo Centro di Triuggio (MB), porta parecchi riconoscimenti ai giovani della Romania. Quest'anno, all'iniziativa hanno aderito 564 autori con un totale di 610 composizioni, provenienti da Bulgaria, Romania, Moldova, Marocco, Macedonia del Nord, Albania, Bangladesh, Ucraina, Benin, Nigeria, Croazia, Egitto, Cina, Senegal, […]
  • ACADEMIA ROMÂNĂ – 156 anni dalla fondazione
    L’Accademia aveva manifestato la vocazione della Romania unifi­cata prima ancora che questa esistesse come stato nazionale unitario. Il progetto nazionale è stato alla base dell’Accademia Romena nel XIX secolo, quando i suoi padri fondatori unificarono il Paese prima sotto l’aspetto culturale, offrendo all’élite romena un modello d’inte­grazione politica e territoriale.

DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA © 2022. Tutti i diritti riservati.