DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA

  • Home
  • Storia
  • Vescovi della Diocesi
    • S.E. VESCOVO SILUAN
    • S.E. VESCOVO-VICARIO ATANASIE DI BOGDANIA
  • L’organizzazione
  • Parrocchie
  • Associazioni e Centri
  • La Missione di San Nicola
  • Contatto
  • Home
  • Storia
  • Vescovi della Diocesi
    • S.E. VESCOVO SILUAN
    • S.E. VESCOVO-VICARIO ATANASIE DI BOGDANIA
  • L’organizzazione
  • Parrocchie
  • Associazioni e Centri
  • La Missione di San Nicola
  • Contatto

DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA

Sito web d’informazione e comunicazione

  • Notizie / Nutrimento per anima

Nutrimento per anima – Ascensione del Signore

Nutrimento per anima - Ascensione del Signore
  • Articolo successivo Nutrimento per anima – Settima Domenica dopo Pasqua (Dei Santi Padri del I Concilio Ecumenico)
  • Articolo precedente Nutrimento per anima – Sesta Domenica dopo Pasqua (La guarigione del cieco nato)

Mappa interattiva delle parrocchie

Articoli recenti

  • Articoli Recenti
  • Articoli Popolari
  • Notizie / S.E. Vescovo Siluan

    Incontro di Sua Eccellenza Siluan con i sacerdoti e le presbitère di Toscana

  • Parole dai Padri

    S. Cromazio di Aquileia: Tutto era loro comune

  • Nutrimento per anima

    Santissima Trinità

  • Notizie / SE Vescovo Atanasie di Bogdania

    Festa nella parrocchia romena di Ladispoli | Sua Eccellenza Atanasie di Bogdania ha celebrato la Divina Liturgia

  • Notizie / S.E. Vescovo Siluan

    Domenica di Pentecoste al Centro Diocesano di Roma | Sua Eccellenza Siluan ha officiato la Divina Liturgia

  • Notizie / S.E. Vescovo Siluan

    Incontro di Sua Eccellenza Siluan con i sacerdoti e le presbitère di Toscana

  • Prima pagină

    Uncategorized

    Prima pagină

  • La prima pagina (IT)

    Uncategorized

    La prima pagina (IT)

  • Interviste

    Interviu despre activitatea misionară a preoților de peste hotarele țării, cu părintele Traian Valdman, parohul Bisericii “Pogorârea Sfântului Duh” din Milano (partea I)

  • Interviste

    Interviu despre activitatea misionară a preoților de peste hotarele țării, cu părintele Traian Valdman, parohul Bisericii “Pogorârea SfântuluiDuh” din Milano (partea a II-a)

5X1000

I fondi del 5 per mille saranno utilizzati per diverse attività sociali: l'aiuto ai bambini e ai poveri, la cura dei senzatetto e dei malati, etc.

Scrivi anche tu sulla dichiarazione dei redditi il C. F.: 97558250581

Visitatori sul sito

  • 1.817.739

RSS Spiritualità | Cultura Romena

  • La lettera di Constantin Noica indirizzata al figlio, il monaco Rafail Noica
    Constantin Noica, il più grande filosofo della generazione di Mircea Eliade ed uno dei più autentici e significativi pensatori romeni ed europei dello scorso secolo, ci ha lasciato in eredità una dei suoi capolavori sotto forma di lettera personale indirizzata a suo figlio. Il motivo per cui è stata scritta è dovuto alla decisione del […]
  • La Quaresima – viaggio spirituale verso la Settimana Santa e la Resurrezione
    Quaresima è eliminare ciò che è superfluo, ciò che è “in più”, in vari aspetti quotidiani della vita, nel cibo, nel parlare, lasciando posto a più essenzialità, più silenzio, più ascolto, più preghiera.    Quaresima è invito ad investire le nostre energie fisiche e mentali, più del solito, nell’amore del prossimo con atti di empatia […]
  • Cristo è Risorto! Padre Gheorghe Calciu Dumitreasa nella carcere di Aiud, Romania, 1982
      (…) Mi trovavo da sette mesi in completo isolamento in una cella nel carcere di Aiud. Era prima di Pasqua. Nella cella non avevo nulla, solo un vaso d’acqua e una tavola di legno per dormire di notte, insieme ad una coperta.  Di giorno stava sollevata sul muro mentre la sera veniva abbassata. (…) […]
  • I Romeni al Monte Athos di Armando Santarelli
      Si può essere cristiani ortodossi, cattolici, protestanti, o fedeli di un’altra religione, e persino agnostici o atei, ma chiunque abbia maturato una sufficiente conoscenza del Monte Athos non può ignorarne la bellezza, l’unicità, la sacralità. La Santa Montagna dell’Ortodossia è l’ultima grande oasi della Cristianità, e rappresenta ancor oggi un modello di vita monastica. […]
  • Il Metropolita Visarion Puiu (1879-1964)
    di Violeta POPESCU Il metropolita Visarion Puiu è una delle figure più importanti della Storia della Chiesa Ortodossa Romena, una personalità “recuperata” dal popolo romeno dopo la caduta del regime comunista. Il suo nome era proibito da pronunciare durante la dittatura, come proibito veniva qualsiasi riferimento fatto alla sua proficua attività missionaria come vescovo e […]
  • Un esicasta ante litteram al Monte Athos di Armando Santarelli
                                Lo scrittore Armando Santarelli, membro dell’Associazione “Insieme per l’Athos” e da anni assiduo frequentatore del Monte Athos, ci parla di un antesignano della preghiera del cuore, il gioiello spirituale che consente al monaco di attingere l’esichia, lo stato privilegiato di quiete interiore e di perenne unione col Signore Fra le tante questioni dibattute nel campo […]
  • La Croce, regola di vita
    La Croce rappresenta la quintessenza dell’intera missione di Cristo sulla terra. Ogni volta che il Signore parla della sua missione, del battesimo con il quale dovrà essere battezzato, del bicchiere che dovrà bere o del modo in cui bisogna seguirlo, fa riferimento alla Croce. Tutto nelle sue parole e anche nei suoi silenzi rimanda al […]

Nutrimento per l’anima

Loading RSS Feed

RSS Cultura Romena

  • In uscita presso Rediviva: “Ad ascoltar le doine. Scritti sulla Romania” di Armando Santarelli  
    Rediviva Edizioni di Milano è lieta di annunciare l’uscita del volume: “Ad ascoltar le doine. Scritti sulla Romania” di Armando Santarelli, collana Quaderni romeni, che raccoglie una serie di testi scritti dall’autore nel corso degli anni e affronta vari temi della cultura romena. Con il presente libro l’autore dimostra la sua grande passione e il […]
  • România negli occhi del principe Carlo della Gran Bretagna
    “Amo questo paese, perché è un luogo unico in Europa”   Sin dalle sue prime visite in Romania, negli anni ’95, il principe Carlo ha mostrato un grande interesse per il patrimonio naturale, culturale e tradizionale romeno. Le sue interviste sulla stampa e in televisione hanno creato un grande impatto su molti romeni, non solo […]
  • Festa dell’Europa 2023 – tre giorni ricchi di eventi organizzati dall’Ambasciata della Romania in Italia
    LA FESTA DELL’EUROPA 2023 CELEBRATA DALL’AMBASCIATA DELLA ROMANIA NELLA REPUBBLICA ITALIANA   In occasione della Giornata dell’Europa, che si celebra il 9 maggio, una data fondamentale per l’intera Unione Europea e per i suoi cittadini e un momento che deve farci riflettere sull’appartenenza alla stessa comunità di valori e principi e sulla necessità di una […]
  • Mostra di Cristina Lefter a Palazzo Bocconi di Milano 5 – 31 maggio 2023
      Cristina Lefter – Gone with the wind  La mostra di Cristina Lefter, artista romena che vive da molti anni in Italia da un’attenzione particolare, alle tematiche dell’ecosostenibilità, che attraverso il colore, prende le sembianze del sogno e cattura lo sguardo nell’armonia perfetta del colore e del segno. Cromie vivide, incendiate, e forme fluttuanti costituiscono […]
  • România. 10 premii și mențiuni la cea de-a XXXII-a ediție a Premiului Internațional “GIOVANI E POESIA”
      La cea de-a 32-a ediție a Premiului Internațional “Giovani e Poesia” au participat nr. 605 de autori cu un total de 975 de compoziții. Prezența străină a fost următoarea: 265 din Bulgaria, 36 din România, 21 din N. Macedonia, 13 din Maroc și Bangladesh, 10 din Senegal, 8 din Pakistan, 6 din Brazilia, 5 […]
  • Importantă apariție editorială: “Dicționarul bilingv italian-român, român-italian”, de Valentina Negritescu, editura Hoepli
    Dicționarul bilingv Italiano-Romeno, Romeno-Italiano, 1631 pagini, este un instrument modern și util pentru studiul utilizărilor lingvistice specifice, în măsura în care este posibil, chiar cu limitele datorate rapidității cu care evoluează lexicul în zilele de azi. Organizarea sa actuală, atât în ceea ce privește principiile care au determinat alegerea lemelor, a frazeologiei și a exemplificărilor, […]

DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA © 2023. Tutti i diritti riservati.