DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA

  • Home
  • Storia
  • Vescovi della Diocesi
    • S.E. VESCOVO SILUAN
    • S.E. VESCOVO-VICARIO ATANASIE DI BOGDANIA
  • L’organizzazione
  • Parrocchie
  • Associazioni e Centri
  • La Missione di San Nicola
  • Contatto
  • Home
  • Storia
  • Vescovi della Diocesi
    • S.E. VESCOVO SILUAN
    • S.E. VESCOVO-VICARIO ATANASIE DI BOGDANIA
  • L’organizzazione
  • Parrocchie
  • Associazioni e Centri
  • La Missione di San Nicola
  • Contatto

DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA

Sito web d’informazione e comunicazione

  • Notizie / Nutrimento per anima

Nutrimento per anima – Seconda Domenica della Quaresima (di San Gregorio Palamas)

Nutrimento per anima - Seconda Domenica della Quaresima (di San Gregorio Palamas)
  • Articolo successivo Nutrimento per anima – Terza Domenica della Quaresima (della Santa Croce)
  • Articolo precedente Nutrimento per anima – Annunciazione (Incarnazione del Verbo di Dio)

Mappa interattiva delle parrocchie

Articoli recenti

  • Articoli Recenti
  • Articoli Popolari
  • Parole dai Padri

    La risposta alla preghiera | San Nilo l’Asceta

  • Nutrimento per anima

    Il credente | San Nettario di Egina

  • Notizie / SE Vescovo Atanasie di Bogdania

    Ottava domenica dopo Pentecoste al Centro Eparchiale a Roma | Sua Eccellenza, il Vescovo Atanasie de Bogdania: Dal dolore sgorga l’amore che porta il nutrimento vivo e benedizione.

  • Nutrimento per anima

    Ottava Domenica dopo Pentecoste | Nutrimento per l’anima

  • Nutrimento per anima

    La Trasfigurazione del nostro Signore Gesù Cristo | Nutrimento per l’anima

  • Parole dai Padri

    La risposta alla preghiera | San Nilo l’Asceta

  • Prima pagină

    Uncategorized

    Prima pagină

  • La prima pagina (IT)

    Uncategorized

    La prima pagina (IT)

  • Interviste

    Interviu despre activitatea misionară a preoților de peste hotarele țării, cu părintele Traian Valdman, parohul Bisericii “Pogorârea Sfântului Duh” din Milano (partea I)

  • Interviste

    Interviu despre activitatea misionară a preoților de peste hotarele țării, cu părintele Traian Valdman, parohul Bisericii “Pogorârea SfântuluiDuh” din Milano (partea a II-a)

Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

23 ore 59 minuti fa

„Cei ce postesc mult şi nu se îndreptează, din gura lor pătimesc; că cel ce nu are păzire gurii sale totdeauna, măcar tot anul de

Să fim mereu în luptă cu patimile – Sfântul Ierarh Nifon, Mitropolitul Ţării Româneşti

A întrebat un frate pe Fericitul Nifon: ‒ Spune-mi mie, părinte, cum unii îşi necăjesc trupurile lor prin înfrânare, şi patimile împărăţesc întru dânşii ‒ mânia, vrajba, pomenirea de rău, zavistia, şi, cea mai rea decât toate, nemilostivirea şi zgârcenia ‒, iar alţii din ...

Guarda su Facebook
Condividi
Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

1 giorno 1 ora fa

Acatistul Sfântului Ierarh Nifon, Patriarhul Constantinopolului 11 August Troparul Sfântului Ierarh Nifon, Patriarhul Constantinopolului, glasul al 3-lea: Cu faptele dreptei credinţe strălucind, toată Biserica ai

7
Guarda su Facebook
Condividi
Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

1 giorno 2 ore fa

Troparul Sfântului Mare Mucenic Evplu Arhidiaconul 11 August Glasul 4 Mucenicul Tău, Doamne, Evplu, întru nevoinţa sa, cununa nestricăciunii a dobândit de la Tine, Dumnezeul

9
Guarda su Facebook
Condividi
Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

1 giorno 4 ore fa

Sinaxar 11 August În aceasta luna, în ziua a unsprezecea, pomenirea Cuviosului si de Dumnezeu purtatorului Parintele nostru Nifon, arhiepiscopul Constantinopolului, care a pustnicit în

25
4
Guarda su Facebook
Condividi
Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

Episcopia Ortodoxă Română a Italiei

1 giorno 5 ore fa

Rugăciunea zilei de joi Doamne Iisuse Hristoase, Fiule şi Cuvântul lui Dumnezeu Tatăl, Care în ziua de astăzi ai luat Cina cea de pe urmă

274
30
Guarda su Facebook
Condividi

Instagram

5X1000

I fondi del 5 per mille saranno utilizzati per diverse attività sociali: l'aiuto ai bambini e ai poveri, la cura dei senzatetto e dei malati, etc.

Scrivi anche tu sulla dichiarazione dei redditi il C. F.: 97558250581

Visitatori sul sito

  • 1.748.669

RSS Spiritualità | Cultura Romena

  • La lettera di Constantin Noica indirizzata al figlio, il monaco Rafail Noica
    Constantin Noica, il più grande filosofo della generazione di Mircea Eliade ed uno dei più autentici e significativi pensatori romeni ed europei dello scorso secolo, ci ha lasciato in eredità una dei suoi capolavori sotto forma di lettera personale indirizzata a suo figlio. Il motivo per cui è stata scritta è dovuto alla decisione del […]
  • La Quaresima – viaggio spirituale verso la Settimana Santa e la Resurrezione
    Quaresima è eliminare ciò che è superfluo, ciò che è “in più”, in vari aspetti quotidiani della vita, nel cibo, nel parlare, lasciando posto a più essenzialità, più silenzio, più ascolto, più preghiera.    Quaresima è invito ad investire le nostre energie fisiche e mentali, più del solito, nell’amore del prossimo con atti di empatia […]
  • Cristo è Risorto! Padre Gheorghe Calciu Dumitreasa nella carcere di Aiud, Romania, 1982
      (…) Mi trovavo da sette mesi in completo isolamento in una cella nel carcere di Aiud. Era prima di Pasqua. Nella cella non avevo nulla, solo un vaso d’acqua e una tavola di legno per dormire di notte, insieme ad una coperta.  Di giorno stava sollevata sul muro mentre la sera veniva abbassata. (…) […]
  • I Romeni al Monte Athos di Armando Santarelli
      Si può essere cristiani ortodossi, cattolici, protestanti, o fedeli di un’altra religione, e persino agnostici o atei, ma chiunque abbia maturato una sufficiente conoscenza del Monte Athos non può ignorarne la bellezza, l’unicità, la sacralità. La Santa Montagna dell’Ortodossia è l’ultima grande oasi della Cristianità, e rappresenta ancor oggi un modello di vita monastica. […]
  • Il Metropolita Visarion Puiu (1879-1964)
    di Violeta POPESCU Il metropolita Visarion Puiu è una delle figure più importanti della Storia della Chiesa Ortodossa Romena, una personalità “recuperata” dal popolo romeno dopo la caduta del regime comunista. Il suo nome era proibito da pronunciare durante la dittatura, come proibito veniva qualsiasi riferimento fatto alla sua proficua attività missionaria come vescovo e […]
  • Un esicasta ante litteram al Monte Athos di Armando Santarelli
                                Lo scrittore Armando Santarelli, membro dell’Associazione “Insieme per l’Athos” e da anni assiduo frequentatore del Monte Athos, ci parla di un antesignano della preghiera del cuore, il gioiello spirituale che consente al monaco di attingere l’esichia, lo stato privilegiato di quiete interiore e di perenne unione col Signore Fra le tante questioni dibattute nel campo […]
  • La Croce, regola di vita
    La Croce rappresenta la quintessenza dell’intera missione di Cristo sulla terra. Ogni volta che il Signore parla della sua missione, del battesimo con il quale dovrà essere battezzato, del bicchiere che dovrà bere o del modo in cui bisogna seguirlo, fa riferimento alla Croce. Tutto nelle sue parole e anche nei suoi silenzi rimanda al […]

Nutrimento per l’anima

  • L’inquietudine dei giovani per conoscere il senso della loro vitaL’inquietudine dei giovani per conoscere il senso della loro vita
                Padre, l’inquietudine di un giovane per conoscere il senso della sua vita, è dovuta alla mancanza della fede?             Non sempre. Sovente i giovani che sono interessati come sistemarsi, però anche essere insieme... Leggi tutto »
  • La Domenica di Santa Maria Egiziaca (1 aprile)La Domenica di Santa Maria Egiziaca (1 aprile)
    Zosimo, ieromonaco di qualche laura palestinese, va, secondo l’abitudine, a trascorrere una parte della Quaresima nelle profondità del deserto. Credendo dapprima ad un’allucinazione si rende ben presto conto della realtà della sua visione: una... Leggi tutto »
  • „La convivenza è un’improvvisazione”, ricorda padre Teofil Părăian„La convivenza è un’improvvisazione”, ricorda padre Teofil Părăian
    Soprannominato padre spirituale dei giovani, il padre  Teofil Părăian è rinomato per i suoi consigli riguardo la vita di famiglia. “Tutti sanno che la vita di famiglia dev’essere benedetta da Dio”, diceva padre Teofil,... Leggi tutto »
  • GRANDE CANONE PENITENZIALE DI SANT’ANDREA DI CRETAGRANDE CANONE PENITENZIALE DI SANT’ANDREA DI CRETA
    GRANDE CANONE PENITENZIALE DI SANT’ANDREA DI CRETA ODE 1 IRMÒS AIUTO E PROTEZIONE / EGLI È STATO PER ME SALVEZZA. / È IL MIO DIO, / LO GLORIFICHERÒ, È IL DIO DI MIO PADRE,... Leggi tutto »
  • Studio liturgico sul Rito di Benedizione dell’Acqua (Petru Pruteanu)Studio liturgico sul Rito di Benedizione dell’Acqua (Petru Pruteanu)
    Lo ieromonaco padre Petru Pruteanu, attraverso il suo saggio Agheasma in cultul ortodox, ci descrive gli sviluppi del rito di benedizione dell’acqua santa, e di tutti gli aspetti rituali, storici e spirituali del Mistero dell’aghiasma. ... Leggi tutto »
WordPress RSS Feed Retriever di thememason.com

RSS Cultura Romena

  • Leggere è un rischio
    La solitudine, il silenzio… quante persone, oggi, aspirano a possedere questi tesori! Tesori, certo, preziose condizioni esistenziali di cui la maggior parte della popolazione mondiale non può godere. Tuttavia, possiamo almeno puntare al possibile, a ciò che, nonostante tutto, rimane ancora in nostro potere. Solitudine? Sì, una relativa solitudine si può attingere, perché nessuno ci […]
  • Editura Rediviva din Milano participă cu șapte publicații de istorie și literatură română la Târgul Internațional de Carte de la Torino
    Editura Rediviva din Milano propune cititorilor la actuala ediție a Târgului Internațional de Carte de la Torino o serie de volume de istorie și literatură românească, menite să contribuie la cunoașterea culturii române în Peninsulă.
  • O apariție de excepție la Editura Rediviva din Milano: publicarea în limba italiană a volumului “De la romani la români. Pledoarie pentru latinitate” de Ioan Aurel Pop
    Colecția "Culturi și civilizații" a editurii Rediviva din Milano își îmbogățește catalogul cu o nouă publicație de excepție: “De la romani la români. Pledoarie pentru latinitate” [Dai romani ai romeni. Elogio della latinità] de Ioan Aurel Pop, istoric, profesor și președinte al Academiei Române, menită să contribuie la cunoașterea istoriei și culturii românești în Italia. 
  • In uscita presso Rediviva: “Dai romani ai romeni. Elogio della latinità”, di Ioan Aurel Pop
    La casa editrice Rediviva Edizioni è lieta di annunciare l'uscita del nuovo titolo della collana Culture e Civiltà: “DAI ROMANI AI ROMENI. ELOGIO DELLA LATINITA” (De la romani la români. Pledoarie pentru latinitate), di Ioan Aurel Pop, 360 p., nella traduzione di Ida Garzonio e Violeta Popescu. Il testo che gode della prefazione del Prof. Bruno Mazzoni, […]
  • O nouă traducere a operei lui Liviu Rebreanu la editura Rediviva din Milano: romanul “Amândoi” (Tutti e due)
    Editura Rediviva împreună cu Centrul Cultural Italo Român din Milano are plăcerea de a anunța publicarea în limba italiană a romanului “Amândoi” [Tutti e due] de Liviu Rebreanu, subintitulat Enigma unei crime, în traducerea lui Alessio Colarizi Graziani și Alinei Monica Turlea, volum inclus în colecția Quaderni romeni. Este al treilea volum din opera marelui […]
  • Nuova pubblicazione Rediviva: il romanzo “Tutti e due” di Liviu Rebreanu, Collana Quaderni romeni 2022
    La casa editrice Rediviva di Milano è lieta di annunciare la pubblicazione del romanzo in lingua italiana “Tutti e due” [Amândoi] di Liviu Rebreanu, sottotitolato Enigma di un duplice omicidio, nella traduzione di Alessio Colarizi Graziani e Alina Monica Turlea, volume inserito nella collana Quaderni romeni,   “Tutti e due”, pubblicato per la prima volta nel 1940 (Editura […]

DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA © 2022. Tutti i diritti riservati.