DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA

  • Home
  • Storia
  • Vescovi della Diocesi
    • S.E. VESCOVO SILUAN
    • S.E. VESCOVO-VICARIO ATANASIE DI BOGDANIA
  • L’organizzazione
  • Parrocchie
  • Associazioni e Centri
  • La Missione di San Nicola
  • Contatto
  • Home
  • Storia
  • Vescovi della Diocesi
    • S.E. VESCOVO SILUAN
    • S.E. VESCOVO-VICARIO ATANASIE DI BOGDANIA
  • L’organizzazione
  • Parrocchie
  • Associazioni e Centri
  • La Missione di San Nicola
  • Contatto

DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA

Sito web d’informazione e comunicazione

  • Notizie / Nutrimento per anima

Nutrimento per anima – Domenica dopo l’Esaltazione della Santa Croce

 

 

Nutrimento per anima - Domenica dopo l'Esaltazione della Santa Croce
  • Articolo successivo Nutrimento per anima – XVIII Domenica dopo Pentecoste (La pesca miracolosa)
  • Articolo precedente Costruire una comunità

Mappa interattiva delle parrocchie

Articoli recenti

  • Articoli Recenti
  • Articoli Popolari
  • Parole dai Padri

    Il bene della carità

  • Notizie / S.E. Vescovo Siluan

    Celebrazione vescovile per i romeni di Carsoli

  • Notizie / SE Vescovo Atanasie di Bogdania

    Terza Domenica della Quaresima al Centro Diocesano di Roma | Sua Eccellenza Atanasie di Bogdania ha celebrato la Divina Liturgia

  • Nutrimento per anima

    La terza Domenica della Quaresima | La venerazione della Santa Croce

  • Notizie

    I Vescovi della Metropolia Ortodossa Romena dell’Europa occidentale e meridionale si sono incontrati in una sessione di lavoro del Sinodo metropolitano

  • Parole dai Padri

    Il bene della carità

  • Prima pagină

    Uncategorized

    Prima pagină

  • La prima pagina (IT)

    Uncategorized

    La prima pagina (IT)

  • Interviste

    Interviu despre activitatea misionară a preoților de peste hotarele țării, cu părintele Traian Valdman, parohul Bisericii “Pogorârea Sfântului Duh” din Milano (partea I)

  • Interviste

    Interviu despre activitatea misionară a preoților de peste hotarele țării, cu părintele Traian Valdman, parohul Bisericii “Pogorârea SfântuluiDuh” din Milano (partea a II-a)

Instagram

5X1000

I fondi del 5 per mille saranno utilizzati per diverse attività sociali: l'aiuto ai bambini e ai poveri, la cura dei senzatetto e dei malati, etc.

Scrivi anche tu sulla dichiarazione dei redditi il C. F.: 97558250581

Visitatori sul sito

  • 1.797.901

RSS Spiritualità | Cultura Romena

  • La lettera di Constantin Noica indirizzata al figlio, il monaco Rafail Noica
    Constantin Noica, il più grande filosofo della generazione di Mircea Eliade ed uno dei più autentici e significativi pensatori romeni ed europei dello scorso secolo, ci ha lasciato in eredità una dei suoi capolavori sotto forma di lettera personale indirizzata a suo figlio. Il motivo per cui è stata scritta è dovuto alla decisione del […]
  • La Quaresima – viaggio spirituale verso la Settimana Santa e la Resurrezione
    Quaresima è eliminare ciò che è superfluo, ciò che è “in più”, in vari aspetti quotidiani della vita, nel cibo, nel parlare, lasciando posto a più essenzialità, più silenzio, più ascolto, più preghiera.    Quaresima è invito ad investire le nostre energie fisiche e mentali, più del solito, nell’amore del prossimo con atti di empatia […]
  • Cristo è Risorto! Padre Gheorghe Calciu Dumitreasa nella carcere di Aiud, Romania, 1982
      (…) Mi trovavo da sette mesi in completo isolamento in una cella nel carcere di Aiud. Era prima di Pasqua. Nella cella non avevo nulla, solo un vaso d’acqua e una tavola di legno per dormire di notte, insieme ad una coperta.  Di giorno stava sollevata sul muro mentre la sera veniva abbassata. (…) […]
  • I Romeni al Monte Athos di Armando Santarelli
      Si può essere cristiani ortodossi, cattolici, protestanti, o fedeli di un’altra religione, e persino agnostici o atei, ma chiunque abbia maturato una sufficiente conoscenza del Monte Athos non può ignorarne la bellezza, l’unicità, la sacralità. La Santa Montagna dell’Ortodossia è l’ultima grande oasi della Cristianità, e rappresenta ancor oggi un modello di vita monastica. […]
  • Il Metropolita Visarion Puiu (1879-1964)
    di Violeta POPESCU Il metropolita Visarion Puiu è una delle figure più importanti della Storia della Chiesa Ortodossa Romena, una personalità “recuperata” dal popolo romeno dopo la caduta del regime comunista. Il suo nome era proibito da pronunciare durante la dittatura, come proibito veniva qualsiasi riferimento fatto alla sua proficua attività missionaria come vescovo e […]
  • Un esicasta ante litteram al Monte Athos di Armando Santarelli
                                Lo scrittore Armando Santarelli, membro dell’Associazione “Insieme per l’Athos” e da anni assiduo frequentatore del Monte Athos, ci parla di un antesignano della preghiera del cuore, il gioiello spirituale che consente al monaco di attingere l’esichia, lo stato privilegiato di quiete interiore e di perenne unione col Signore Fra le tante questioni dibattute nel campo […]
  • La Croce, regola di vita
    La Croce rappresenta la quintessenza dell’intera missione di Cristo sulla terra. Ogni volta che il Signore parla della sua missione, del battesimo con il quale dovrà essere battezzato, del bicchiere che dovrà bere o del modo in cui bisogna seguirlo, fa riferimento alla Croce. Tutto nelle sue parole e anche nei suoi silenzi rimanda al […]

Nutrimento per l’anima

Loading RSS Feed

RSS Cultura Romena

  • Presenza romena nel Gruppo degli “Ambasciatori LILT della salute”
    Nell’ambito del progetto Salute senza frontiere, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori [LILIT] ha scelto come ambasciatori della salute un team di 10 rappresentanti di quattro comunità straniere della Lombardia, tra cui tre persone della comunità romena. Tutti e dieci i rappresentanti collaborano da diversi anni come volontari con la LILT di […]
  • Prezență românească în echipa de “ambasadori ai sănătății”, proiect al Ligii italiene pentru lupta împotriva tumorilor (LILT)
    Prezență românească în echipa de “ambasadori ai sănătății”, proiect al Ligii italiene pentru lupta împotriva tumorilor (LILT)  În cadrul proiectului Sănătate fără frontiere, Liga Italiană pentru lupta împotriva cancerului [LILIT], a ales o echipă de 10 reprezentanți din cadrul a patru comunități de străini din Lombardia, ca ambasadori ai sănătății, între acestea numărându-se și comunitatea […]
  • “Anul cultural Dimitrie Cantemir”. Statuia marelui cărturar situată în curtea Bibliotecii Ambrosiana din Milano
    Un prilej nimerit ca în “Anul cultural Dimitrie Cantemir 2023” să readucem în atenția publicului existența la Milano a statuii marelui savant, amplasată în curtea Biblioteci Ambrosiana, istoric centru de cultură italian, o operă realizată de marele artist Ion Irimescu 1903-2005, „patriarhul artelor româneşti. Fondată în 1607 și inaugurată oficial în 1609 ca una dintre […]
  • Armando Santarelli: un commento a “Storia della mia vita” di Maria Regina di Romania (III), ed. Rediviva
    Intanto, mentre la neve e il gelo rendono la situazione ancora più terribile, e in alcuni ospedali i feriti muoiono come mosche a causa di polmoniti contratte nelle gelide corsie degli ospedali, sorgono nuove difficoltà con gli alleati russi. Maria registra uno spaccato esemplare di come la guerra generi situazioni assurde e ingestibili: «I russi, […]
  • “Mărțișorul călător”un proiect al Liceului Unirea din Brașov adresat românilor din Italia
    Centrul Cultural Italo Român și comunitatea românească din Arcore (MB) au organizat duminică, 26 februarie 2023,  împreună cu Liceul Unirea din Brașov, a treia ediție a evenimentului „Mărțișor călător”. Ideea acestui parteneriat a venit din partea Liceului Unirea din Brașov „ca un semn al bucuriei și regăsirii sufletești, date de respectul pentru celălalt și pentru valorile […]
  • Volumul “De la romani la români” de Ioan Aurel Pop, apărut în traducere italiană va fi prezentatat la Santa Marinella (RM) și Spoltore (PS), Italia
     Două evenimente editoriale dedicate volumului „De la romani la români. Imn latinității” (Dai romani ai romeni. Elogio della latinità) de Ioan Aurel Pop, apărut în traducere italiană la editura Rediviva din Milano, vor fi găzduite în zilele de 18 și 19 februarie 2023 de Primăria orașului Santa Marinella (Roma) și Biblioteca orașului Spoltore (Pescara). Astfel, […]

DIOCESI ORTODOSSA ROMENA D’ITALIA © 2023. Tutti i diritti riservati.