LA LAMPADA
LA LAMPADA
Nell’Ortodossia non è la regola a fare il monaco, ma il Maestro spirituale. San
Marco l’asceta, fedele alla tradizione dei padri, insegna: “Vivere soli è
pericoloso, seguendo le proprie fantasie, senza testimoni ma è ugualmente
insidioso vivere insieme a uomini privi di esperienza nei combattimenti spirituali.
Le macchinazioni del Maligno sono molteplici e ben dissimulate, le trappole del
nemico sono di vario genere e disseminate ovunque. Per questo, possibilmente,
bisogna impegnarsi a vivere con degli uomini saggi e virtuosi, oppure frequentarli
ripetutamente. Quando non possediamo la lampada della vera conoscenza, per non
aver ancora raggiunta la maturità spirituale, essendo sempre bambini, bisogna
seguire colui che possiede la lampada, per non camminare nelle tenebre e non
esporsi ai pericoli degli uragani e delle gelate, correndo il rischio di cadere nelle
fauci delle belve spirituali che abitano le tenebre e che divorano coloro che
procedono senza la lampada spirituale che è la Parola di Dio…”
s. Marco l’Asceta (mn. ortodosso e professore del deserto)