COMUNICATO (attualizzato) / Venerdì 28 febbraio 2020
COMUNICATO (attualizzato) / Venerdì 28 febbraio 2020
Viste le circostanze degli attuali dati del rapido diffondersi del CORONAVIRUS in alcune zone dell’Italia, che ha indotto le autorità civili e sanitarie ad adottare misure adeguate-specificheper le zone coinvolte ed ha suscitato agitazione e timori tra i fedeli dell’intera diocesi; dopo la seduta straordinaria (il 28 febbraio) dei Membri del Consiglio Permanente della Diocesi ed i 22 Decani (Protopresbiteri), per esaminare la situazione delle zone interessate dall’epidemia, la Diocesi Ortodossa Romena d’Italia ha preso alcune misure utili ad affrontare questa situazione in concordanza con le disposizioni dei governi Centrale e Regionale che inoltriamo ai parroci per la loro applicazione.
Innanzitutto, rinnoviamo l’invito a tutti i chierici, monaci e i fedeli tutti della nostra diocesi a rivolgere preghiere, chiedendo l’intercessione della Santissima Deìpara, dei santi Medici, del santo Arcangelo Raffaele e di tutti i Santi, per la protezione e la pronta guarigione delle persone che sono nella sofferenza a causa del contagio da Coronavirus e i membri delle loro famiglie, e per la consolazione e la forza interiore dei membri delle famiglie dei deceduti ed anche per il personale medico implicato nelle cure mediche dei contagiati.
Domenica, 1° marzo 2020, tutte le chiese della Diocesi Ortodossa Romena d’Italia saranno aperte, rispettando le Ordinanze impartite dalle istituzioni centrali e locali dell’amministrazione pubblica e sanitarie italiane, come le raccomandazioni dettate dal Ministero della Sanità d’Italia, circa l’igiene e la sanità pubblica.
Sia messo a disposizione dei fedeli che lo desiderano Acqua santificata (Aghiasmos), Olio degli infermi, Anafora etc.
Il programma della prima settimana del Grande Digiuno rimane invariato in tutti i luoghi di culto della Diocesi. Nelle zone con restrizioni, il sacerdote abbia cura di informare i fideli sul modo di partecipare alle funzioni.
Ai fedeli delle zone in quarantena (zona rossa), che non hanno la possibilità di raggiungere la chiesa parrocchiale, sono invitati a seguire i santi riti su Trinitas TV e Radio (attraverso le frequenze, il sito web e Facebook – https://www.trinitas.tv), e per la consolazione dell’anima si leggano gli utili insegnamenti dei Santi Padri che si pubblicano, esclusivamente per questo, sul sito Nutrimento per l’anima (Merinde Pentru Suflet) (https://episcopia-italiei.ro/mps/), assicurandoli la nostra solidarietà e la nostra insistente preghiera per loro.
Preghiamo, assieme al Vescovo Vicario Sua Eccellenza Monsignor Atanasie di Bogdania, il Misericordiosissimo e Filantropo Dio che ha il potere di guarire ogni malattia ed infermità (cf. Mt. 4, 23), che vi custodisca tutti in salute e fermi, per intercessione della Santissima Deipara e tutti i santi, l’epidemia che si è diffusa in alcune regioni della nostra cara Italia.
Paternamente vi benedico,
† Vescovo SILUAN
Diocesi Ortodossa Romena d’Italia
Dalla Nostra Residenza in Roma, Sabato 29 febbraio, anno della salvezza 2020.