Il festival dei giovani Fratellanza Nepsis edizione 2017 del Decanato Toscana ospitata dalla parrocchia Firenze 1 – l’Ascensione del Signore

Il festival dei giovani Fratellanza Nepsis edizione 2017 del Decanato Toscana ospitata dalla parrocchia Firenze 1 – l'Ascensione del Signore 

 

Con l'aiuto di Dio e la benedizione di SE Mons Siluan vesovo della Diocesi Ortodossa Romena d'Italia, sabato 7 ottobre si è svolto il Festival della gioventù ortodossa romena in Italia, Fratellanza Nepsis Toscana. L'avvenimento svoltosi nell'ambito del Decanato della Toscana si è svolto con la partecipazione del rev. padre consigliere Doru Garboan coordinatore del Dipartimento per la Gioventù della Diocesi Ortodossa Romena d'Italia e del decano rev. padre I. T. Bobarnea ed è stato organizzato dalla parrocchia Firenze 1 con la cura di padre parroco I. Coman. Hanno partecipato i giovanni delle parrocchie della Toscana insieme ai rispettivi padri parroci delle varie città della Toscana.

Il tema è stato "Libertà e responsabilità in Cristo" ed è stata introdotta dalla visione del film documentario sul raduno internazionale dei giovanni ortodossi ITO 2017  che si è svolto a Iasi in Romania nella sua 5-a edizione nel mese di Settembre.

Il padre consigliere ha sottolineato, attraverso esortazioni bibliche e numerosi esempi, l'importanza della crescita spirituale della nostra gioventù in Italia nello spirito ortodosso che inizia con il Sacramento del Battesimo e si sviluppa e si compie sinergica-mente nella Chiesa. Ciò avviene non solo attraverso la partecipazione alla Grazia nella vita sacramentale e liturgica della chiesa ma anche attraverso l'apporto e la partecipazione alle varie attività di catechesi, scuola di tradizione di lingua romena, ai ritiri spirituali ed i campi estivi che le parrocchie della nostra Diocesi organizzano, i festival ed in genere qualunque attività culturale che i Dipartimenti della Diocesi Ortodossa Romena d'Italia organizzano con la benedizione del nostro Vescovo.

Attraverso il coltivare dei valori morali cristiano ortodossi nella società italiana  in cui viviamo manifestiamo il rispetto e la comprensione dei valori specifici della stessa società italiana  che ci ospita contribuendo in maniera costruttiva al buono andamento della stessa per la Gloria di Dio.

Ringraziamo a Dio per tutte le opere di bontà che ci elargisce e preghiamo affinché lo spirito ortodosso della pace, del rispetto reciproco e della responsabilità nei confronti dei nostri simili accresca ancora di più nelle anime nostre e dei nostri giovani.

 

{gallery}782 2017.10.09.toscana{/gallery}